Ingegneria Elettronica A.A. 2006/2007, Analisi Matematica II (primi cinque crediti)

soluzioni del recupero del 29/9/07

nessuno ha superato la prova del 29/9/07. Come e' noto, per superare l'esame basta avere 16,5 di voto. Verbalizzazioni venerdi' alle ore 14.30 nel mio studio; data successiva martedi' 9/10/07 alle ore ore 15.30 . data successiva ancora mercoledi' 10/10 alle ore 11.30 nel mio studio. Ad ogni modo, per ogni data e' bene guardare il giorno prima se ci sono cambiamenti

soluzioni del recupero del 6/9/07 voti

I prossimi esami sono previsti per: 6/9/07 aula T5 ore 9.00, 29/9/07 oer 15.00 aula T6. Le prove saranno strutturate in modo tale che si possano recuperare tanto i primi cinque crediti quanto i secondi oppure tutto il programma. La durata dell'esame per chi recupera tutto in una singola data e' prevista in almeno 4 ore. A livello indicativo verra' consegnato un foglio con 8 domande, quattro relative ai primi cinque crediti e quattro ai secondi. Di ciascun gruppo di quattro domande, due sono relative alla prima parte di programma e due alla seconda. All'interno di ciascun gruppo di crediti si potra' recuperare la seconda parte di programma (si conserva il primo esonero se e' andato bene). Chi deve recuperare l'intero esame di analisi II puo' recuperare, I primi 5 crediti nella prima data e i secondi nella seconda data o viceversa. Chi intende presentarsi agli esami DEVE mandarmi un messaggio di posta elettronica nella forma: nome cognome analisi II/I (solo il nome e cognome verra' cestinato).

Chi deve recuperare tutto l'esame di analisi II (10 crediti) puo' usare le date del 5/9 e 17/9 per sostenere l'esame SU TUTTO IL PROGRAMMA. Non sono previsti appelli prima di settembre

Chi consegna nella speranza di migliorare un voto gia' conseguito puo' mantenere il voto vecchio a condizione che che il voto nuovo non sia del 15 per cento. Se la differenza sara' in negativo e superiore al 15%, si perdera' il voto vecchio.

voti secondo esonero,

testo del secondo recupero 9-12-06, soluzioni del secondo recupero 9-12-06. Per la visione dei compiti appuntamento venerdi' 22/12 ore 10.00 aula T6.

testo e soluzioni del secondo esonero

Per le verbalizzazioni fissero' piu' di una data all'indomani della correzione dell'ultimo scritto.

voti secondo esonero e primo recupero > Coloro i quali avevano rifiutato il voto del primo esonero ed hanno "peggiorato" il loro voto, possono tenersi il voto rifiutato e recuperare al prossimo appuntamento solo la seconda parte. Tutti possono presentarsi al secondo recupero, anche coloro che hanno superato il primo recupero ma vogliono migliorare a patto che non vengano a "perdere tempo". Per chi vuole vedere i compiti, appuntamento domani mercoledi' 6-12-06 alle ore 12.00 nel mio studio. Il prossimo ed ultimo appello prevede 6 domande: 3 della prima parte e 3 della seconda. Chi recupera solo la seconda ha meta' tempo e risponde solo alle seconde tre

Sabato 11/11/06 ci sara' l'esonero. primo esonero, soluzioni primo esonero, risultato del primo esonero Accedono al secondo esonero quelli che hanno preso almeno 13. Si e' promossi se: 1) la media degli esoneri e' almeno 16,5, 2) un voto dei recuperi e' almeno 16,5

esami: secondo esonero e primo recupero su tutto il programma: 2/12/06 ore 9.30 aula T6

secondo recupero: 9/12/06 ore 15.00 aula T6

primo esonero sabato 11-11-06 alle ore 10.00 in aula T5.

martedi' 31/10/06 non c'e' lezione.

integrazione di forme differenziali chiuse

alcuni esercizi sulla prima parte del corso Gli studenti sono invitati a segnalare ogni possibile errore nelle risposte.

programma del corso

Per avere una idea del livello del corso e delle relative conoscenze richieste si possono scaricare i testi degli esami dello scorso anno e le relative soluzioni (stessa denominazione del corso)

La parte di programma coinvolta nel primo esonero arriva fino alle serie di Fourier escluse.

volendo si possono scaricare le seguenti lezioni valide fino al Teorema di Stokes

alcune righe sulla convergenza non uniforme di derie di Fourier